VIA ANNUNZIATA 1 MONDOVI' (CUNEO) - TELEFONO 0174 47898 - INGRESSO SENZA PRENOTAZIONE

Orari dei film in programmazione nelle sale del Cinema Multisala Bertola - SALA ROSSA - SALA BLU -

Cinema Bertola NewsletterInserisci qui sotto la tua email per registrarti alla Newsletter e ricevere email con gli aggiornamenti sui films in programmazione nel Cinema Bertola. Puoi disiscriverti in ogni momento. (Attenzione: l'e-mail di conferma dell'iscrizione potrebbe arrivare nella "posta indesiderata")

Cinema Bertola Newsletter
IN PROGRAMMAZIONE
RITORNA A GRANDE RICHIESTA
DA MERCOLEDI 26 NOVEMBRE
DA MERCOLEDI 26 NOVEMBRE
SABATO 29 - DOMENICA 30 NOVEMBRE
PROSSIMAMENTE
DA MERCOLEDI 17 DICEMBRE
GIOVEDI' 25 DICEMBRE
PROSSIMAMENTE
PROSSIMAMENTE
GIOVEDI' 1 GENNAIO 2026
GIOVEDI' 15 GENNAIO 2026

IN PROGRAMMAZIONE

IL MAESTRO

Fine anni '80: il giovane tennista Felice viaggia con l'ex campione Raul tra tornei, sconfitte e bugie, scoprendo libertà e un legame inatteso.



Regia:  Andrea Di Stefano.
Con:  Pierfrancesco FavinoTiziano MenichelliGiovanni LudenoDora Romano.
DRAMMATICO - durata 125' - ITALIA

Felice Milella ha 13 anni, un talento per il tennis e un padre pronto a sacrificare ogni cosa per fare di lui un campione - che il ragazzo voglia o no. Raul Gatti è un ex tennista un tempo arrivato agli ottavi di finale al Foro Italico, ma al momento in cura presso un centro di salute mentale. Raul pubblica un annuncio offrendosi come insegnante privato e il padre di Felice, ingegnere gestionale della SIP privo di grandi disponibilità economiche ma non di sogni di gloria, vede in lui l'uomo ideale per aiutare suo figlio a passare dai tornei regionali a quelli del circuito nazionale, facendogli da maestro accompagnatore. Felice però si rende presto conto che Raul potrebbe non avere nulla da insegnargli su un campo da tennis, ma forse qualcosa su come liberarsi dell'ingerenza paterna.







icona Orario di programmazione - MULTISALA BERTOLA
icona GIOVEDI' 20 NOVEMBRE 18,15 20,45  
icona VENERDI' 21 NOVEMBRE 18,15 20,45  
icona SABATO 22 NOVEMBRE 18,15 20,45  
icona DOMENICA 23 NOVEMBRE 18,15 20,45 ULTIMA PROGRAMMAZIONE

RITORNA A GRANDE RICHIESTA

CINQUE SECONDI

Adriano, misantropo solitario a Villa Guelfi, entra in conflitto con giovani che coltivano la vigna. Col tempo, diffidenza diventa alleanza, specie con Matilde.



Regia: Paolo Virzì.
Con:   Valerio MastandreaGalatéa BellugiValeria Bruni TedeschiIlaria Spada.  
COMMEDIA - durata 105' - ITALIA

Adriano Sereni è un cinquantenne che vive da recluso dentro un'ex scuderia. Non fa entrare in casa nemmeno il tecnico per riparare la caldaia, o il postino che gli consegna raccomandate destinate a rimanere chiuse, e si ciba solo di scatolette che abbandona in giro per la sua disordinata dimora. Non si lava praticamente più e "puzzicchia", come dice la sua amica Giuliana Marziali, che è stata sua socia in un importante studio legale: perché Adriano era un avvocato di successo, prima che un tragico evento gli spezzasse la vita in due. Giuliana cerca di convincerlo a presentarsi in tribunale - sì, le raccomandate erano convocazioni giudiziarie - ma lui accetta solo perché gli pare un'opportunità di rivedere il figlio Matteo, rimasto a vivere con l'ex moglie, cui manda messaggi quotidiani che rimangono senza risposta. Intanto, nella villa abbandonata di fronte alle scuderie, si accampa un gruppo di ragazzi, capitanato dalla volitiva Matilde, che vuole piantare viti e fare il vino, disturbando lo scorbutico eremita.







icona Orario di programmazione - MULTISALA BERTOLA
icona GIOVEDI' 20 NOVEMBRE 18,00    
icona VENERDI' 21 NOVEMBRE 21,00    
icona SABATO 22 NOVEMBRE 16,15    
icona DOMENICA 23 NOVEMBRE 18,30 21,00 ULTIMA PROGRAMMAZIONE

DA MERCOLEDI' 26 NOVEMBRE

ZOOTROPOLIS 2

I poliziotti alle prime armi Judy Hopps e Nick Wilde formano una nuova squadra con un misterioso serpente, Gary De'Snake.



Regia: Byron HowardRich MooreJared Bush.
Con:   
ANIMAZIONE - durata 107' - USA

Dopo aver risolto il caso più importante della storia di Zootropolis, i poliziotti alle prime armi Judy Hopps e Nick Wilde scoprono che la loro collaborazione non è così solida come pensavano quando il capo Bogo ordina loro di unirsi al programma di consulenza "colleghi in crisi". Nel momento in cui si ritrovano sulle tracce di un mistero legato all'arrivo di un serpente velenoso nella metropoli animale, non ci vuole molto perché la loro collaborazione venga messa alla prova.







icona Orario di programmazione - MULTISALA BERTOLA
icona MERCOLEDI' 26 NOVEMBRE   18,15 20,45
icona GIOVEDI' 27 NOVEMBRE   18,15 20,45
icona VENERDI' 28 NOVEMBRE   18,15 20,45
icona SABATO 29 NOVEMBRE 16,00 18,15 20,45
icona DOMENICA 30 NOVEMBRE 16,00 18,15 20,45

DA MERCOLEDI' 26 NOVEMBRE

GIOVANI MADRI

Le storie di cinque ragazze madri che si trovano ad affrontare difficoltà diverse ma solo apparentemente insuperabili. Il film è stato premiato al Festival di Cannes "MIGLIOR SCENEGGIATURA"



Regia: Jean-Pierre DardenneLuc Dardenne.
Con:   Babette VerbeekElsa HoubenJanaina HalloyJef JacobsGünter Duret 
DRAMMATICO - durata 104' - BELGIO - FRANCIA

Jessica, Perla, Julie, Arianne e Naïma sono cinque adolescenti che hanno trovato rifugio ed assistenza, ognuna per motivi diversi, in una casa rifugio per ragazze madri. Se ne seguono i percorsi che le vedono rischiare di arrendersi o cercare di superare le difficoltà che stanno alla base della loro scelta di dare alla luce una creatura.







icona Orario di programmazione - MULTISALA BERTOLA
icona MERCOLEDI' 26 NOVEMBRE   18,00 21,00
icona GIOVEDI' 27 NOVEMBRE   18,00 21,00
icona VENERDI' 28 NOVEMBRE   18,00 21,00
icona SABATO 29 NOVEMBRE 16,15   21,00
icona DOMENICA 30 NOVEMBRE 16,15   21,00

DA MERCOLEDI' 26 NOVEMBRE

ANNA

Il primo film su Anna Magnani e la prima prova da regista per il cinema di Monica Guerritore che la interpreta. Anna



Regia:  Monica Guerritore
Con:   Monica GuerritoreTommaso RagnoBeatrice GrannòLucia MascinoRoberto De Francesco.
DRAMMATICO - durata 111' - ITALIA

Il primo film sulla più grande interprete italiana amata in tutto il mondo, Anna Magnani, si concentra nella notte del 21 marzo 1956 quando vince il Premio Oscar come miglior attrice per La rosa tatuata. La notte dell'attesa la passerà tra i vicoli e le piazze di Roma, tra la gente del popolo che la ama e le memorie che abitano il suo cuore. Questo il leitmotiv che unisce tutti i grandi accadimenti della vita di Anna Magnani accompagnata dalle persone che le sono state più vicine come Suso Cecchi D'Amico e Carol Levi insieme ai grandi amori come quello travagliato per Roberto Rossellini, «un'impronta nel cuore che vive anche quando il tempo ha cancellato tutto il resto».







icona Orario di programmazione - MULTISALA BERTOLA
icona SABATO 29 NOVEMBRE 18,30    
icona DOMENICA 30 NOVEMBRE 18,30